Molti di voi mi conoscono come giocatore di bridge ma pochissimi sanno veramente cosa faccio nella vita
Per chiarezza scrivo un breve e sintetico profilo personale per far conoscere la parte meno nota di me.
Curriculum professionale
Ingegnere civile 65 anni laureato con il massimo dei voti nel 1979, ho esercitato sin dalla laurea la professione di ingegnere come libero professionista. Nel 1980 ho costituito uno studio associato che ho trasformato in srl 10 anni dopo. Sono attualmente consulente tecnico di 2 società di ingegneria specializzate nella progettazione e direzione dei lavori di grandi infrastrutture stradali e ferroviarie, con attualmente commesse in Italia ed all'Estero. Ho seguito un corso di formazione per dirigente sportivo organizzato dal CONI Provinciale di Catania.
Curriculum da bridgista
Ho iniziato a giocare nel 1969. Sono stato presidente dell'Associazione Sportiva Bridge Catania dal 1992 al 1996 e poi dal 2006 al 2009. Nella mia qualità di Presidente dell’Associazione Sportiva Bridge Catania, sono stato premiato con il distintivo d'oro della Federazione per il maggior incremento di associati nel corso dell’anno nel 1994.
Sono stato consigliere della Federazione per due legislature dal 2008 al 2016 .
Da giocatore agonista sono entrato a far parte del "club azzurro" nel 1991.
Ho vinto con la squadra nazionale open il Campionato d'Europa a Malta nel 1999 e sono stato vice campione del mondo a squadre seniore a Lione nel 2017; ho vinto diversi titoli italiani e quello che ricordo con più piacere è il titolo di campione d’Italia a coppie libere giocato in coppia con mio figlio Andrea nel 2013.