Comitati Regionali imageComitati Regionali image
Fino ad oggi la Federazione si è preoccupata solo di monitorare i flussi economici in arrivo dalle ASD e non ha mai pensato a lavorare con i Comitati in maniera strutturata.

E’ vitale che la Federazione predisponga strumenti per lo sviluppo, la propaganda, l'organizzazione e la disciplina dello Sport del Bridge, in tutte le sue forme e manifestazioni.

E’ altresì indispensabile che il Consiglio Federale e i Comitati Regionali si interfaccino nella gestione dei calendari, sia dei Campionati, che di ogni altra attività, lavorando sempre in completa sinergia.

Ad oggi è in essere un grave scollamento tra la FIGB e la periferia, che risulta, nell'ambito dei campionati, in formule diverse a condizioni uguali, e questo senza addossare alcuna colpa alle regioni: la gestione tecnico-organizzativa dei campionati è cosa anche molto complessa, che solo acclamati esperti possono affrontare al meglio.

Inoltre, anche in ambito di iniziative di altro tipo, come corsi di formazione e aggiornamento, si verificano molte sovrapposizioni tra regioni diverse.
Questa attività di cooperazione ed armonizzazione è intesa anche ad avere l'effetto di formare sempre più esperti sul territorio.